La neurologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi, della cura e della prevenzione delle patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e il sistema nervoso periferico (nervi e gangli).
Ci occupiamo di tutti quei pazienti che presentano patologie neurologiche croniche o subacute, con particolare attenzione a specifiche patologie degenerative, quali demenza e disturbi del movimento, patologie del sistema nervoso periferico e cefalee.
La visita neurologica permette di riscontrare eventuali disturbi o patologie a livello neurologico attraverso un’attenta analisi dello stato del paziente: analisi dell’equilibrio, dei riflessi agli stimoli visivi, delle percezioni sensoriali e del senso dell’orientamento.
La neurologia gioca un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità della vita dei pazienti, gestendo malattie che possono avere un impatto significativo sulla mobilità, sulla memoria e sulle capacità cognitive.
La neurologia è una disciplina in continua evoluzione, essenziale per la gestione di numerose malattie che colpiscono il sistema nervoso. Grazie ai progressi scientifici e tecnologici, oggi è possibile migliorare la diagnosi, il trattamento e la qualità di vita dei pazienti affetti da patologie neurologiche.