statistiche web

Medicina del Lavoro

Ci occupiamo della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative, a Bergamo e provincia.

Immagine slider
r i c h i e d i   i l   s e r v i z i o   r i c h i e d i   i l   s e r v i z i o  
immagine sezione 1

La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative.

Prevede la figura specializzata del medico competente, il quale deve essere ufficialmente nominato dall’azienda. L’obiettivo della medicina del lavoro è quindi quello di promuovere un ambiente di lavoro sicuro, prevenire le malattie professionali e migliorare la qualità della vita lavorativa.

La figura del medico competente, all’interno del panorama legislativo in materia di sicurezza e all’interno del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale, gioca un ruolo fondamentale affinché il servizio stesso risulti efficace e funzionale.

L’obbligo della sorveglianza sanitaria, in Italia, vige per le aziende la cui classificazione di rischio esponga i lavoratori ad una tipologia di rischio soggetta a controlli medici periodici. Il datore di Lavoro designa un Medico Competente, per l’elaborazione e l’attuazione di uno specifico protocollo di sorveglianza sanitaria. Il protocollo di sorveglianza è definito sulle specifiche mansioni dei lavoratori interessati.

Con l’evoluzione dei luoghi di lavoro e l’introduzione di nuove tecnologie, la medicina del lavoro si prepara a fronteggiare le sfide future, promuovendo ambienti di lavoro sempre più sicuri e salubri.

Nello specifico il medico del lavoro ha una particolare esperienza nell’identificare i sintomi causati dall’esposizione del lavoratore a:

  • Agenti chimici: gli acidi e le basi forti.
  • Agenti fisici: le radiazioni ionizzanti come raggi ultravioletti, raggi X, raggi gamma, il rumore, le vibrazioni, il microclima.
  • Agenti biologici: batteri, virus e parassiti.
  • Fattori di rischio psicologico: stress lavoro correlato.

La periodicità minima dei controlli è definita dal D.Lgs 81/08, ma è il Medico Competente che in virtù dell’esperienza professionale e dei rischi specifici, stabilisce il contenuto della sorveglianza e valuta se applicare una periodicità più stringente.

L’obiettivo della medicina del lavoro è di conservare e promuovere, nella misura massima possibile, il benessere fisico e sociale dei lavoratori di tutte le professioni.

Ecco una lista dei nostri servizi di Medicina del Lavoro:

plus image
plus image
plus image
plus image

Prima Visita

Audiometria

Spirometria

Elettrocardiogramma

Ergovision

Registro dati biostatistici

Riunione periodica aziende dove sono presenti più di 14 dipendenti

Assunzione di responsabilità del medico competente

Esami ematici

Vaccinazione antitetanica

Test tossicologico

Dati collettivi aggregati sanitari e dei rischi

Accedi al servizio

Richiedi maggiori informazioni

    immagine contatti
    La tua iscrizione non può essere convalidata.
    La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

    Iscriviti alla Newsletter Avalon

    Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato!

    Presa visione della Privacy policy, desidero ricevere comunicazioni di informazioni e marketing da Avalon come descritto nell'informativa.