Il nostro obiettivo è di migliorare l’entità del problema, portando il paziente a un recupero dell’autonomia e alleviando il dolore a cui sono generalmente soggette queste patologie.
Sono numerose e di vario genere le problematiche trattate in fisiatria: muscolo-scheletriche correlate al movimento, dismorfismi ortopedici, traumi post operatori, malattie neurologiche e reumatiche.
Durante la visita fisiatrica viene analizzata la storia clinica del paziente e viene valutato il deficit motorio tenendo conto sia della patologia, sia dell’influenza che questa ha sulla qualità della vita del paziente. Il fine del trattamento fisiatrico è quello del recupero delle funzioni motorie, o di ottimizzare la capacità residue dell’individuo, migliorandone conseguentemente l’autonomia nella vita quotidiana.
La riabilitazione può essere specificamente rivolta al recupero della funzione motoria, neurologica, cardiorespiratoria.
La fisiatria si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che coinvolge specialisti come fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti e ortopedici per offrire un trattamento completo e personalizzato. La fisiatria rappresenta un pilastro fondamentale della medicina riabilitativa, aiutando i pazienti a recuperare la funzionalità fisica e a migliorare la loro qualità di vita.